Lo stato dell’arte dei nostri sistemi di testing ci consente di poter applicare la conoscenza della metrologia a tutte le strumentazioni che prevedono una misurazione di volume ed in particolar modo ai misuratori di gas.

I cambiamenti tecnologici e i nuovi standard di riferimento ci hanno portato ad essere un punto di riferimento nell’ingegneria dei mezzi e dei metodi necessari ad effettuare valutazioni qualitative sulla misura di una grandezza fisica. In particolare il nostro lavoro è legato sia alla metrologia legale, per valutare ogni tipo di conformità, sia alla metrologia tecnica, per studiare e valutare la bontà di uno strumento di misura.

La nostra soddisfazione, il tuo valore aggiunto

Una delle nostre prime soddisfazioni come azienda è stato il riconoscimento quale "Organismo Notificato" secondo quanto previsto dalla Direttiva Comunitaria 2004/22/CE(MID). Tale riconoscimento è stato sancito con apposito D.M. del 21.11.2008 dal Ministero dello Sviluppo Economico ed è stato poi ultimato con l'accreditamento con numero 2142 da parte della Comunità Europea.

Tale riconoscimento ci ha dato una valenza europea, in quanto possiamo operare in tutti gli Stati della Comunità e in forza di tale titolo siamo chiamati a gestire tutti gli atti ed adempimenti precedentemente di pertinenza degli uffici ministeriali e volti al raggiungimento delle Certificazioni "CE" necessarie per la produzione ed immissione nel mercato dei misuratori di gas (MI-002) e dei loro componenti. Perciò, possiamo apporre il marchio Tifernogas su tutti gli strumenti prodotti, in forza della conformità di prodotto "CE" da essa rilasciata.

La legislazione dalla tua parte

La realtà legislativa nazionale demanda ad istituti privati funzioni di controllo della fede pubblica ed allo stato attuale siamo l'unico laboratorio metrologico nazionale, specializzato nella misura del gas, ad essere indipendente da legami con fabbricanti, distributori e rivenditori di questa fonte di energia.

La stessa Autorità Energia Elettrica e Gas ha previsto che i controlli di misura sul funzionamento e la fedeltà, per i misuratori di gas, debbano essere assolti da laboratori qualificati ed indipendenti.

In accordo con le norme nazionali ed internazionali di riferimento ed unitamente ai maggiori istituti e centri nazionali collaboriamo attivamente allo studio di tecniche di misurazione e delle problematiche ad essa connesse.

2006

Fondazione di Tifernogas, uno dei primi laboratori metrologici del settore gas

2009

Notified Body (Organismo Notificato) europeo n° 2142 secondo l'Allegato MI-002

2013

Ampliamento del laboratorio con nuove sale di prova tecnologicamente all'avanguardia

2015

Laboratorio di Taratura LAT ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025

2018

Organismo Notificato - estensione 2014/32/UE MI-002 modulo D

2019

Organismo Notificato - estensione 2014/32/UE MI-008 moduli B,F1, A2, E/E1

2020

H2 Lab - Laboratorio Idrogeno

2023

OIML Issuing Authority (IA), Testing Lab (TL) e Utilizer per Raccomandazione OIML R137

2024

Laboratorio di Taratura LAT - estensione fino a 1000 mc/h

2024

Progetto EU su Idrogeno - H2flowtrace